top of page
Valentina Carlile
Blog
Nella mia quotidiana pratica professionale, mi capita spesso di dialogare con colleghi e rispondere alle domande dei pazienti su tematiche riguardanti la Voce, l'Osteopatia e il Canto.
Mi sono resa conto che questi argomenti suscitano un grande interesse e meritano di essere condivisi con un pubblico più ampio. Ecco perché ho deciso di aprire questo spazio nel mio blog: per rendere queste preziose informazioni accessibili a tutti, presentate in modo chiaro e diretto.
Qui troverete articoli e riflessioni che spero possano arricchire la vostra conoscenza e rispondere alle vostre curiosità in questi campi affascinanti e complessi.


Sul concetto di eufonia
Eufonia è un termine che deriva dal greco: “eu” (bene, buono), “pone” (suono, voce) e il suffisso “-ia” (qualità). Voce eufonica indica...
Valentina Carlile DO
7 ore faTempo di lettura: 1 min
4
0

Sul concetto di disfonia
La disfonia può essere generalmente definita come un’alterazione del tono muscolare della laringe, che provoca una distonia della...
Valentina Carlile DO
25 marTempo di lettura: 1 min
13
0

Masticazione e produzione vocale
Le strutture anatomiche coinvolte nella masticazione e nella fonazione sono le stesse. Ciò significa che eventuali modifiche funzionali a...
Valentina Carlile DO
11 marTempo di lettura: 2 min
26
0

La percezione della voce
Il nostro orecchio è abituato a rilevare e discriminare le minime variazioni sonore. La percezione della voce non dipende dalla persona...
Valentina Carlile DO
4 marTempo di lettura: 1 min
21
0

Cosa si intende per qualità vocale e da cosa è influenzata?
La qualità vocale è la quantificazione delle sue caratteristiche acustiche in relazione a valori di riferimento esistenti in letteratura....
Valentina Carlile DO
25 febTempo di lettura: 1 min
32
0

Ruolo dell’Osteopata nella gestione del pitch
La frequenza fondamentale (F0) esprime il numero di volte che le corde vocali vibrano al secondo e riflette le caratteristiche...
Valentina Carlile DO
18 febTempo di lettura: 1 min
21
0


Adnkronos - Sabato 15 Febbraio 2025: La finale di Sanremo, l'osteopata dei cantanti: "Ora spingere tutto, il podio lo fa il carisma"
Adnkronos - Sabato 15 Febbraio 2025: La finale di Sanremo, l'osteopata dei cantanti: "Ora spingere tutto, il podio lo fa il carisma" - di...
Valentina Carlile DO
15 febTempo di lettura: 1 min
49
0

Presa in carico del paziente voce per il miglioramento dell’intensità vocale
L’ampiezza dell’onda sonora identifica l’Intensità (misurata in dB) ed esprime la forza con cui viene prodotto il suono. In riferimento...
Valentina Carlile DO
11 febTempo di lettura: 1 min
27
0

Osteopatia, voce, canto: Acustica della voce e ricerca della disfunzione primaria in Osteopatia
L’acustica è la branca della fisica che studia le onde sonore nel dettaglio della loro produzione, trasmissione, immagazzinamento,...
Valentina Carlile DO
4 febTempo di lettura: 2 min
23
0

Osteopatica Voce e Canto: Aggiustamenti fonatori
Quando si prende in carico un paziente voce, oltre a sincerarsi dell’acquisizione di una corretta tecnica vocale, occorre investigare...
Valentina Carlile DO
28 genTempo di lettura: 1 min
22
0

Osteopatica Voce e Canto: Cos’è lo stress da impatto?
In vocologia si sente spesso parlare di stress da impatto ma esattamente cosa si intende con questo concetto? Lo stress da impatto...
Valentina Carlile DO
21 genTempo di lettura: 1 min
18
0

Osteopatica Voce e Canto: Parlando di attacchi vocali
La pressione sottoglottica (Psub) e la Soglia di Pressione Fonatoria (SPF) influenzano sia l’innesco che il mantenimento della fonazione,...
Valentina Carlile DO
14 genTempo di lettura: 1 min
48
0

Osteopatica Voce e Canto: Esaminando il concetto di Pressione Sottoglottica
Negli anni sono tante le caratteristiche che hanno portato alla definizione di pressione sottoglottica (Psub). Universale è il concetto...
Valentina Carlile DO
7 genTempo di lettura: 1 min
45
0

Benefici educativi del canto
I benefici educativi riguardano l’aumento della conoscenza, della comprensione e delle competenze sul mondo che ci circonda, sia nella...
Valentina Carlile DO
31 dic 2024Tempo di lettura: 1 min
24
0

Benefici musicali del canto
I benefici musicali riguardano: 1. La realizzazione del nostro potenziale musicale L'attività canora favorisce il nostro coinvolgimento...
Valentina Carlile DO
24 dic 2024Tempo di lettura: 1 min
11
0

Benefici sociali del canto
I benefici sociali sono correlati ad un maggior senso di inclusione sociale. Una buona capacità canora è fortemente correlata a un senso...
Valentina Carlile DO
17 dic 2024Tempo di lettura: 1 min
23
0

Benefici psicologici del canto
I benefici psicologici del canto sono correlati a: 1. Comunicazione intrapersonale e sviluppo dell'identità individuale, sia nella musica...
Valentina Carlile DO
10 dic 2024Tempo di lettura: 2 min
17
0

Benefici fisici del canto
I benefici fisici del canto sono correlati a 1. Funzione respiratoria e cardiaca Il canto è aerobico, in quanto è una forma di esercizio...
Valentina Carlile DO
3 dic 2024Tempo di lettura: 2 min
33
0

Gravidanza e canto: cosa succede alla voce dopo il parto? Postura, addome ed esercizi
Ci vuole un po' di tempo dopo il parto affinché l'equilibrio ormonale del corpo venga ripristinato ai livelli pre-gravidanza....
Valentina Carlile DO
26 nov 2024Tempo di lettura: 3 min
54
0

Gravidanza e canto: quali influenze sul tono?
Gli ormoni della gravidanza possono avere sulla voce effetti simili a quelli che hanno durante il ciclo mestruale. I cambiamenti ormonali...
Valentina Carlile DO
19 nov 2024Tempo di lettura: 2 min
25
0

bottom of page