top of page
Valentina Carlile
Blog
Nella mia quotidiana pratica professionale, mi capita spesso di dialogare con colleghi e rispondere alle domande dei pazienti su tematiche riguardanti la Voce, l'Osteopatia e il Canto.
Mi sono resa conto che questi argomenti suscitano un grande interesse e meritano di essere condivisi con un pubblico più ampio. Ecco perché ho deciso di aprire questo spazio nel mio blog: per rendere queste preziose informazioni accessibili a tutti, presentate in modo chiaro e diretto.
Qui troverete articoli e riflessioni che spero possano arricchire la vostra conoscenza e rispondere alle vostre curiosità in questi campi affascinanti e complessi.



Cosa si intende per qualità vocale e da cosa è influenzata?
La qualità vocale è la quantificazione delle sue caratteristiche acustiche in relazione a valori di riferimento esistenti in letteratura....

Valentina Carlile DO
25 febTempo di lettura: 1 min
33
0


Ruolo dell’Osteopata nella gestione del pitch
La frequenza fondamentale (F0) esprime il numero di volte che le corde vocali vibrano al secondo e riflette le caratteristiche...

Valentina Carlile DO
18 febTempo di lettura: 1 min
21
0


Osteopatica Voce e Canto: Aggiustamenti fonatori
Quando si prende in carico un paziente voce, oltre a sincerarsi dell’acquisizione di una corretta tecnica vocale, occorre investigare...

Valentina Carlile DO
28 genTempo di lettura: 1 min
22
0


Osteopatica Voce e Canto: Cos’è lo stress da impatto?
In vocologia si sente spesso parlare di stress da impatto ma esattamente cosa si intende con questo concetto? Lo stress da impatto...

Valentina Carlile DO
21 genTempo di lettura: 1 min
20
0


Osteopatia e disfonia spasmodica: caso clinico
Paziente di 49 anni viene inviato da foniatra a valutazione e trattamento osteopatico per una disfonia spasmodica di tipo misto. Il...

Valentina Carlile DO
28 nov 2023Tempo di lettura: 1 min
108
0


Elementi psicogeni nella disfonia spasmodica
Non di rado in pazienti con disfonia spasmodica (DS) sono maggiormente presenti elementi psicogeni che non neurologici. Nella raccolta...

Valentina Carlile DO
14 nov 2023Tempo di lettura: 1 min
69
0


Osteopatia e Voce: Canto e Menopausa – caso clinico
Cantante donna, 50 anni si è presentata in studio su invio specialistico per una serie di disturbi vocali insorti con il consolidamento...

Valentina Carlile DO
26 set 2023Tempo di lettura: 2 min
109
0


Come cambia la voce con l'età?
I processi di invecchiamento cui è soggetto il corpo con l'andare dell'età si ripercuotono anche sulla voce, vediamo con quali modalità

Valentina Carlile DO
13 set 2023Tempo di lettura: 2 min
1483
0


Osteopatia Voce e Canto: Fammi sentire come parli e ti dico come stai
La voce è espressione multifattoriale dalla quale è possibile evincere molto dello stato generale di una persona. Vediamone le interazioni

Valentina Carlile DO
5 apr 2023Tempo di lettura: 2 min
134
0


Osteopatia, afonia, voce rauca, reflusso
Il reflusso può comportare disturbi di voce. Perché? Un Osteopata può aiutare il paziente nella risoluzione e/o gesione del problema

Valentina Carlile DO
1 feb 2023Tempo di lettura: 4 min
1227
0


Valutazione manuale laringea e sua manipolazione: Indicazioni Disfunzionali
Molti sono i fattori che possono influenzare la “postura laringea’ essendo la laringe un organo sospeso che risente di tutte le influenze...

Valentina Carlile DO
1 feb 2022Tempo di lettura: 2 min
234
0


Osteopatia Voce e Canto: Disfonia, reflusso e asma, storia di F.
Presentazione di un caso di disfonia, reflusso e asma presentato a valutazione osteopatica per trattamento multidisciplinare

Valentina Carlile DO
18 mar 2020Tempo di lettura: 2 min
296
0


Osteopatia e Disfonia Muscolotensiva
Quadri biomeccanici correlati alla disfonia muscolotensiva. Osteopatia voce e canto.

Valentina Carlile DO
28 feb 2016Tempo di lettura: 2 min
466
0


Osteopatia e Voce: Fondamenti di produzione vocale, biomeccanica fisica
La vibrazione delle corde vocali richiede una sorgente aerea. La cooperazione di trachea, laringe, cavità vocali e risonanze genera il suono

Valentina Carlile DO
7 gen 2016Tempo di lettura: 2 min
421
0


Osteopatia Voce e Canto: Anatomia e struttura delle corde vocali
Anatomia e struttura delle corde vocali. Oscillazione delle corde vocali, loro composizione, traumi vocali da impatto e/o sfregamento.

Valentina Carlile DO
4 gen 2016Tempo di lettura: 3 min
2651
0


Osteopatia e Voce: Disfonia funzionale, storia di P.
Presentazione di un caso clinico di disfonia funzionale giunto a valutazione osteopatica per la presa in carico interdisciplinare

Valentina Carlile DO
27 nov 2015Tempo di lettura: 3 min
33
0


Osteopatia e Voce – Sindrome Laringe Irritabile: Storia di P.
Presentazione di un caso clinico giunto a valutazione osteopatica per una presa in carico interdisciplinare

Valentina Carlile DO
30 ott 2015Tempo di lettura: 2 min
167
0


Osteopatia e Voce: Disfonia Spasmodica, storia di A.
Presentazione di un caso giunto a valutazione osteopatica per una presa in carico interdisciplinare

Valentina Carlile DO
19 set 2015Tempo di lettura: 3 min
199
0


Osteopatia e Voce: Disfonia funzionale dalla nascita, Storia di T.
Presentazione di un caso giunto a valutazione osteopatica per una presa in carico interdisciplinare

Valentina Carlile DO
12 set 2015Tempo di lettura: 3 min
99
0


Osteopatia e Canto: Menopausa e perdita del range vocale alto, Storia di M.
Presentazione di un caso giunto a valutazione osteopatica per una presa in carico interdisciplinare

Valentina Carlile DO
30 lug 2015Tempo di lettura: 2 min
70
0

bottom of page