top of page
Valentina Carlile
Blog
Nella mia quotidiana pratica professionale, mi capita spesso di dialogare con colleghi e rispondere alle domande dei pazienti su tematiche riguardanti la Voce, l'Osteopatia e il Canto.
Mi sono resa conto che questi argomenti suscitano un grande interesse e meritano di essere condivisi con un pubblico più ampio. Ecco perché ho deciso di aprire questo spazio nel mio blog: per rendere queste preziose informazioni accessibili a tutti, presentate in modo chiaro e diretto.
Qui troverete articoli e riflessioni che spero possano arricchire la vostra conoscenza e rispondere alle vostre curiosità in questi campi affascinanti e complessi.


Masticazione e produzione vocale
Le strutture anatomiche coinvolte nella masticazione e nella fonazione sono le stesse. Ciò significa che eventuali modifiche funzionali a...
Valentina Carlile DO
11 marTempo di lettura: 2 min
38
0

Osteopatia e canto: Appoggio e sostegno
Capita che quando valuto il rachide di un paziente, palpando il passaggio dorsolombare io chieda “Ha problemi con il sostegno?” Non è...
Valentina Carlile DO
27 feb 2024Tempo di lettura: 1 min
72
0

Osteopatia e Voce: Canto e Menopausa – caso clinico
Cantante donna, 50 anni si è presentata in studio su invio specialistico per una serie di disturbi vocali insorti con il consolidamento...
Valentina Carlile DO
26 set 2023Tempo di lettura: 2 min
109
0


Come cambia la voce con l'età?
I processi di invecchiamento cui è soggetto il corpo con l'andare dell'età si ripercuotono anche sulla voce, vediamo con quali modalità
Valentina Carlile DO
13 set 2023Tempo di lettura: 2 min
1480
0

Osteopatia Voce e Canto: Sindrome di Sjogren e raucedine, storia di L.
Presentazione di un caso di Sindrome di Sjogren con impatto su voce, giunto a valutazione osteopatica per un trattamento multidisciplinare
Valentina Carlile DO
5 set 2023Tempo di lettura: 2 min
674
0

Osteopatia e Canto: il ruolo fondamentale della lingua in respirazione, masticazione, fonazione e...
Il ruolo fondamentale della lingua in respirazione, masticazione, fonazione e canto La lingua gioca un ruolo fondamentale in diverse ed...
Valentina Carlile DO
18 lug 2023Tempo di lettura: 2 min
355
0

Elaborazione del feedback uditivo nel canto
In linea generale il feedback uditivo può essere usato per valutare e regolare l’output vocale. Nel canto le componente cruciale del...
Valentina Carlile DO
7 giu 2023Tempo di lettura: 2 min
64
0

Osteopatia, voce, canto: Incidenza e cause di disfonia funzionale
Circa il 57% dei professionisti in voce ha sofferto di un problema clinico rilevante in voce nel corso della vita. Questi disturbi...
Valentina Carlile DO
9 mag 2023Tempo di lettura: 2 min
204
0

Osteopatia Voce e Canto: Fammi sentire come parli e ti dico come stai
La voce è espressione multifattoriale dalla quale è possibile evincere molto dello stato generale di una persona. Vediamone le interazioni
Valentina Carlile DO
5 apr 2023Tempo di lettura: 2 min
134
0

Osteopatia e Canto: Insegnante di canto o vocal coach?
Uno dei dubbi più frequenti fra gli utenti della voce è la differenza che passa tra “Insegnante di canto” e “Vocal Coach”. Molti utenti...
Valentina Carlile DO
21 mar 2023Tempo di lettura: 2 min
111
0

Osteopatia e Canto: I risuonatori come le volte di una cattedrale
Dalla messa in vibrazione delle corde vocali all'emissione di suoni colorati e ricchi di armonici. Ruolo e formazione dei risuonatori
Valentina Carlile DO
15 mar 2023Tempo di lettura: 3 min
530
0

Postura e voce: Una cattiva postura influenza la voce?
Che vi piaccia o no, una buona postura è essenziale per una buona voce... e per molto altro ancora. Una buona postura può migliorare...
Valentina Carlile DO
7 mar 2023Tempo di lettura: 2 min
683
0

Osteopatia, afonia, voce rauca, reflusso
Il reflusso può comportare disturbi di voce. Perché? Un Osteopata può aiutare il paziente nella risoluzione e/o gesione del problema
Valentina Carlile DO
1 feb 2023Tempo di lettura: 4 min
1223
0

Osteopatia e Canto: Ruolo dei muscoli del pavimento pelvico per la 'Core Stability' e per la salute
Quali sono i muscoli del pavimento pelvico e quale il loro ruolo nella Core Stability? Vediamolo insieme
Valentina Carlile DO
24 gen 2023Tempo di lettura: 5 min
1056
0

Valutazione manuale laringea e sua manipolazione: Indicazioni Disfunzionali
Molti sono i fattori che possono influenzare la “postura laringea’ essendo la laringe un organo sospeso che risente di tutte le influenze...
Valentina Carlile DO
1 feb 2022Tempo di lettura: 2 min
232
0

Postura, Pressione sottoglottica e voce
A differenza della parola, il canto spesso richiede, all'inizio di una frase, volumi polmonari elevati. Pertanto, i cantanti devono...
Valentina Carlile DO
31 ago 2021Tempo di lettura: 2 min
796
0

OSTEOPATIA E CANTO: QUANTO CONTANO I PIEDI NEL CANTO?
I piedi, nati per fornire il corretto supporto ad una postura ottimale, sono spesso dati per scontato, ma non lo sono e non devono...
Valentina Carlile DO
9 giu 2021Tempo di lettura: 2 min
94
0


Emozioni e loro effetti sulle funzioni corporee e sulla voce
La voce vive ed è espressione dell'emotività di chi la produce. Le emozioni la impattano generando stimoli sulle funzioni corporee
Valentina Carlile DO
13 feb 2021Tempo di lettura: 3 min
475
0


Sviluppo del linguaggio: un processo senza fine
Presentazione degli schemi di sviluppo e apprendimento neurocognitivi. Questi stessi schemi si applicano ai processi linguistici
Valentina Carlile DO
30 dic 2020Tempo di lettura: 1 min
41
0


Come funziona la fMRI?
Per studiare il linguaggio, la voce parlata e il canto viene utilizzata, tra gli altri, la fMRI. Vediamo cos'è e come funziona
Valentina Carlile DO
28 dic 2020Tempo di lettura: 2 min
184
0

bottom of page