top of page
Valentina Carlile
Blog
Nella mia quotidiana pratica professionale, mi capita spesso di dialogare con colleghi e rispondere alle domande dei pazienti su tematiche riguardanti la Voce, l'Osteopatia e il Canto.
Mi sono resa conto che questi argomenti suscitano un grande interesse e meritano di essere condivisi con un pubblico più ampio. Ecco perché ho deciso di aprire questo spazio nel mio blog: per rendere queste preziose informazioni accessibili a tutti, presentate in modo chiaro e diretto.
Qui troverete articoli e riflessioni che spero possano arricchire la vostra conoscenza e rispondere alle vostre curiosità in questi campi affascinanti e complessi.


Osteopatia e voce: La disfonia in età pediatrica
Quando si parla di disfonia si pensa sempre ad adulti che per un motivo o per un altro subiscono alterazioni della qualità ed efficacia...
Valentina Carlile DO
31 mag 2022Tempo di lettura: 2 min
27
0

Valutazione manuale laringea e sua manipolazione: Indicazioni Disfunzionali
Molti sono i fattori che possono influenzare la “postura laringea’ essendo la laringe un organo sospeso che risente di tutte le influenze...
Valentina Carlile DO
1 feb 2022Tempo di lettura: 2 min
231
0

Sviluppo laringeo
La laringe si sviluppa dalla IV tasca faringea. Nonostante quanto affermato in passato, studi più recenti collocano questo livello...
Valentina Carlile DO
29 set 2021Tempo di lettura: 3 min
131
0

Postura, Pressione sottoglottica e voce
A differenza della parola, il canto spesso richiede, all'inizio di una frase, volumi polmonari elevati. Pertanto, i cantanti devono...
Valentina Carlile DO
31 ago 2021Tempo di lettura: 2 min
794
0

Labbro leporino e palatoschisi
L'eziologia del labbro leporino e della palatoschisi è correlata allo sviluppo nasale. Il labbro leporino, con o senza palatoschisi,...
Valentina Carlile DO
7 lug 2021Tempo di lettura: 2 min
263
0

OSTEOPATIA E CANTO: QUANTO CONTANO I PIEDI NEL CANTO?
I piedi, nati per fornire il corretto supporto ad una postura ottimale, sono spesso dati per scontato, ma non lo sono e non devono...
Valentina Carlile DO
9 giu 2021Tempo di lettura: 2 min
94
0


Edema di Reinke: quali i tempi e gli scopi del trattamento osteopatico?
Il trattamento osteopatico in caso di edema di Reinke mira, attraverso la manipolazione laringea, a ripristinare l'equilibrio laringeo
Valentina Carlile DO
21 mar 2021Tempo di lettura: 2 min
4.312
0


Emozioni e loro effetti sulle funzioni corporee e sulla voce
La voce vive ed è espressione dell'emotività di chi la produce. Le emozioni la impattano generando stimoli sulle funzioni corporee
Valentina Carlile DO
13 feb 2021Tempo di lettura: 3 min
471
0


Sviluppo del linguaggio: un processo senza fine
Presentazione degli schemi di sviluppo e apprendimento neurocognitivi. Questi stessi schemi si applicano ai processi linguistici
Valentina Carlile DO
30 dic 2020Tempo di lettura: 1 min
39
0


Come funziona la fMRI?
Per studiare il linguaggio, la voce parlata e il canto viene utilizzata, tra gli altri, la fMRI. Vediamo cos'è e come funziona
Valentina Carlile DO
28 dic 2020Tempo di lettura: 2 min
184
0


Osteopatia Voce e Canto: Disfonia, reflusso e asma, storia di F.
Presentazione di un caso di disfonia, reflusso e asma presentato a valutazione osteopatica per trattamento multidisciplinare
Valentina Carlile DO
18 mar 2020Tempo di lettura: 2 min
296
0


Osteopatia e Voce – Distonia: Racconto di N., donna, 77 anni
Racconto di un caso di distonia presentato a valutazione e trattamento osteopatico
Valentina Carlile DO
26 feb 2020Tempo di lettura: 5 min
692
0


Voce Artistica e Voice Team
Gli Artisti in Voce (cantanti, attori) come gli atleti professionisti necessitano di Team pronti ed esperti dei loro disturbi e necessità
Valentina Carlile DO
17 ago 2019Tempo di lettura: 2 min
40
0


Perché e quando l'Osteopata per un disturbo di voce?
Dal 1998 la Foniatria ha riconosciuto l'importanza dell'Osteopatia tra le terapie utili nei disturbi della voce. Capiamone il perché
Valentina Carlile DO
10 ago 2019Tempo di lettura: 2 min
267
0


Elementi musicali ed interpretazione: Quando la musica incontra il parlato
Correlazione tra elementi musicali, interpretazione e linguaggio parlato e cantato. Quanto sono comuni gli uni agli altri?
Valentina Carlile DO
10 gen 2018Tempo di lettura: 2 min
36
0


Osteopatia e musica: elementi di musicoterapia
Come attraverso il suono e la musica il nostro cervello elabora le informazioni integrando la musicoterapia
Valentina Carlile DO
1 gen 2018Tempo di lettura: 2 min
233
0


Osteopatia e Disfonia Muscolotensiva
Quadri biomeccanici correlati alla disfonia muscolotensiva. Osteopatia voce e canto.
Valentina Carlile DO
28 feb 2016Tempo di lettura: 2 min
464
0


Disfunzione velofaringea
Descrizione della valvola velofaringea e suo ruolo durante la fonazione, con focus sulle disfunzioni
Valentina Carlile DO
18 feb 2016Tempo di lettura: 1 min
191
0


Quando l'osteopata può rientrare in team interdisciplinare con ORL e logopedista: Tosse spasmodica
Presentazione di un caso di tosse spasmodica presentato a valutazione osteopatica per intervento multidisciplinare
Valentina Carlile DO
16 feb 2016Tempo di lettura: 3 min
195
0


Osteopatia e Voce - Impatto del sistema uditivo sulla fonazione
Il sistema uditivo è una delle prime fondamentali componenti correlate ad un corretto sviluppo fonoarticolatorio
Valentina Carlile DO
8 gen 2016Tempo di lettura: 6 min
616
0

bottom of page