top of page
Valentina Carlile
Blog
Nella mia quotidiana pratica professionale, mi capita spesso di dialogare con colleghi e rispondere alle domande dei pazienti su tematiche riguardanti la Voce, l'Osteopatia e il Canto.
Mi sono resa conto che questi argomenti suscitano un grande interesse e meritano di essere condivisi con un pubblico più ampio. Ecco perché ho deciso di aprire questo spazio nel mio blog: per rendere queste preziose informazioni accessibili a tutti, presentate in modo chiaro e diretto.
Qui troverete articoli e riflessioni che spero possano arricchire la vostra conoscenza e rispondere alle vostre curiosità in questi campi affascinanti e complessi.



Osteopatia e Disfonia Muscolotensiva
Quadri biomeccanici correlati alla disfonia muscolotensiva. Osteopatia voce e canto.
Valentina Carlile DO
28 feb 2016Tempo di lettura: 2 min
462
0


Osteopatia e Voce - Impatto del sistema uditivo sulla fonazione
Il sistema uditivo è una delle prime fondamentali componenti correlate ad un corretto sviluppo fonoarticolatorio
Valentina Carlile DO
8 gen 2016Tempo di lettura: 6 min
616
0


Osteopatia e Voce: Fondamenti di produzione vocale, biomeccanica fisica
La vibrazione delle corde vocali richiede una sorgente aerea. La cooperazione di trachea, laringe, cavità vocali e risonanze genera il suono
Valentina Carlile DO
7 gen 2016Tempo di lettura: 2 min
419
0


Osteopatia Voce e Canto: Anatomia e struttura delle corde vocali
Anatomia e struttura delle corde vocali. Oscillazione delle corde vocali, loro composizione, traumi vocali da impatto e/o sfregamento.
Valentina Carlile DO
4 gen 2016Tempo di lettura: 3 min
2.639
0


Cos’è la voce? Definizione, anatomia e parametri che la rendono irriproducibile
La voce è un fenomeno soggettivo e irriproducibile correlato ad anatomia, forme e parametri specifici individuali
Valentina Carlile DO
14 dic 2015Tempo di lettura: 3 min
2.036
0


Osteopatia e Voce: Disfonia funzionale, storia di P.
Presentazione di un caso clinico di disfonia funzionale giunto a valutazione osteopatica per la presa in carico interdisciplinare
Valentina Carlile DO
27 nov 2015Tempo di lettura: 3 min
33
0


Osteopatia e Voce – Sindrome Laringe Irritabile: Storia di P.
Presentazione di un caso clinico giunto a valutazione osteopatica per una presa in carico interdisciplinare
Valentina Carlile DO
30 ott 2015Tempo di lettura: 2 min
167
0


Osteopatia, Voce e Canto: La Voce Artistica e i primi sintomi di menopausa
Sintomi della menopausa e loro ripercussione sulla voce. Ci sono elementi di cui tener conto quando si interviene in Osteopatia
Valentina Carlile DO
30 mag 2015Tempo di lettura: 2 min
234
0


Osteopatia e Canto: Estensione e range vocale, importanza di conoscere i propri limiti
Range vocale: limiti fisiologici o limiti da restrizione biomeccanica È importante conoscere quali essi siano. Un Osteopata può aiutare!
Valentina Carlile DO
10 feb 2015Tempo di lettura: 2 min
59
0


Osteopatia e Voce - Piloti ed astronauti, accelerazioni e decelerazioni vocali
Gli astronauti sono spesso soggetti a assenza di gravità, accelerazione e decelerazione. Che impatto hanno queste forze sulla voce?
Valentina Carlile DO
28 gen 2015Tempo di lettura: 1 min
21
0


Cause di disfonia
Le cause di disfonia sono tante e la voce è un fenomeno multifattoriale. La postura, le caratteristiche fisiche hanno un grosso impatto.
Valentina Carlile DO
27 gen 2015Tempo di lettura: 2 min
828
1


Osteopatia Voce e Canto: Respiro ed emetto correttamente i suoni? Auto Osservazione e Valutazione
La respirazione nel canto è fondamentale. Come può un cantante fare una auto osservazione e valutazione? Consigli di Osteopatia e Canto
Valentina Carlile DO
25 gen 2015Tempo di lettura: 2 min
181
0


Osteopatia, Voce e Canto: blocco del tripode fonatorio e perdita del range vocale alto, storia di A.
Presentazione di un caso giunto a valutazione osteopatica per una presa in carico interdisciplinare
Valentina Carlile DO
22 gen 2015Tempo di lettura: 2 min
107
0


Osteopatia Voce e Canto: Edema di Reinke, storia di I.
Presentazione di un caso giunto a valutazione osteopatica per una presa in carico interdisciplinare
Valentina Carlile DO
2 dic 2014Tempo di lettura: 2 min
225
0


Osteopatia e voce: Disfunzione delle corde vocali, storia di C.
Presentazione di un caso clinico giunto a valutazione osteopatica per una presa in carico interdisciplinare
Valentina Carlile DO
3 mag 2014Tempo di lettura: 2 min
154
0


Perché le corde vocali si chiamano così?
Perché le corde vocali si chiamano in questo modo? La definizione risale al medico francese Antoine Ferrein
Valentina Carlile DO
10 mar 2014Tempo di lettura: 1 min
205
0


Osteopatia e Voce - Disartrie e Dislalie da malattie neurologiche, Parkinson: Storia di E.
Presentazione di un caso giunto a valutazione osteopatica per una presa in carico interdisciplinare
Valentina Carlile DO
3 mar 2014Tempo di lettura: 2 min
78
0


Osteopatia e voce, corda "sfilacciata": storia di L.
Presentazione di un caso giunto a valutazione osteopatica per una presa in carico interdisciplinare
Valentina Carlile DO
27 feb 2014Tempo di lettura: 1 min
15
0

bottom of page