I benefici fisici del canto sono correlati a
1. Funzione respiratoria e cardiaca
Il canto è aerobico, in quanto è una forma di esercizio che migliora l'efficienza del sistema cardiovascolare, con benefici correlati alla salute generale. L'attività aerobica aumenta l'ossigenazione del sangue, il che migliora anche la salute generale. (Uno studio dell'ottobre 2007, ad esempio, ha suggerito che respirare ossigeno puro era più benefico della caffeina per aumentare la reattività del conducente.) Anche quando si è seduti, il canto comporta un'attività toracica dinamica, con benefici per la struttura e la funzione sottostanti del meccanismo respiratorio. I principali gruppi muscolari vengono esercitati nella parte superiore del corpo. Inoltre, l'attività aerobica è collegata alla longevità, alla riduzione dello stress e al mantenimento della salute generale durante tutto l'arco della vita. È probabile che il miglioramento del flusso d'aria nelle vie respiratorie superiori riduca le opportunità di proliferazione dei batteri mantenendo aperte le vie aeree (ad esempio, per contrastare i sintomi di raffreddore e influenza). Le attività di canto regolari possono anche migliorare la funzionalità polmonare per le persone con malattie respiratorie. Nel complesso, il canto apporta benefici fisici a tutto il corpo.
2. Sviluppo del controllo motorio fine e grossolano nel sistema vocale
Più il sistema vocale viene utilizzato in modo appropriato, come nel canto sano (eseguito in maniera ergonomica e corretta), più è probabile che l'anatomia e la fisiologia sottostanti realizzino il loro potenziale in termini di crescita e coordinazione motoria. Ciò è molto importante nell'infanzia e nell'adolescenza perché è anche un periodo in cui vengono stabilite le basi sottostanti per un'identità vocale duratura e una comunicazione efficace, e in cui possono essere coltivati comportamenti motori vocali sani.
3. Funzionamento neurologico
Il comportamento canoro è neurologicamente multi-situato e interconnesso in molte diverse aree cerebrali. Queste includono lo sviluppo e l'interazione tra parti del cervello dedicate ad aspetti della musica (come tono, ritmo, timbro), linguaggio (testi e discorso), comportamento motorio fine, immagini visive ed emozioni. I cantanti tendono ad avere maggiori connessioni tra aree del cervello rispetto ai non cantanti. La ricerca ha suggerito che cantare con qualcun altro non è la stessa cosa che cantare da soli, né la stessa cosa che cantare con uno strumento, perché cantare con altri coinvolge aree neurologiche correlate all'interazione sociale umana, all'empatia e alla coordinazione. Ci sono anche nuove prove che suggeriscono che il canto può aiutare a sviluppare l'attenzione uditiva e la percezione dei bambini con problemi di udito (HI), compresi quelli con impianti cocleari. Neurologicamente, c'è una stretta relazione sovrapposta tra canto palese e immaginato (come la prova silenziosa e il canto da soli).
Valentina Carlile - Osteopata esperta in Osteopatia applicata a disturbi di Voce e Linguaggio dal 2002. Per informazioni e prenotazioni visita la pagina Contatti
Comments